Illustrada 2019

GLI OSPITI D'ONORE

NOEMI VOLA

Noemi Vola Noemi Vola, classe 1993, si è diplomata nel 2016 al corso di Fumetto e Illustrazione e nel 2018 al corso di Illustrazione per l’Editoria all’Accademia di Belle Arti di Bologna. È cofondatrice di “Blanca”, rivista autoprodotta per bambini che raccoglie storie illustrate e a fumetti. Nel 2017, insieme a Martina Tonello, fonda “MaPerò”, collettivo che si occupa delle ingiustizie grammaticali e non. Ha pubblicato con Corraini “Un libro di cavalli* (*rivoluzionari)” e “Un orso sullo stomaco”, vincitore nel 2018 del Premio Nazionale Nati per Leggere. Nel 2017 con il progetto “The endfixer” ha vinto l’International Serpa Picturebook Prize, pubblicando, con la casa editrice portoghese Planeta Tangerina, l’albo illustrato “Fim? Isto nao açaba assim”. Nel 2019 è stata selezionata per la Mostra degli Illustratori della Bologna Children’s book Fair.
Image

SONIA POSSENTINI

Sonia Maria Luce Possentini è nata a Canossa (RE), laureata in Storia dell’Arte e all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha ricevuto vari premi e riconoscimenti in Italia e all’estero, tra cui, nel 2011, il Silver Award al concorso Illustration Competition West 49 organizzato dalla Società degli Illustratori di Los Angeles. Nel 2014 ha conseguito il Primo Premio Pippi con “L’alfabeto dei sentimenti”, realizzato insieme a Janna Carioli ed edito da Fatatrac, il Premio Città di Bitritto con il libro “Noi”, scritto da Elisa Mazzoli ed edito da Bacchilega, il quale è stato selezionato anche da Ibby per Outstanding Books for Young People with Disabilities. Sonia Maria Luce Possentini è anche presente nel prestigioso catalogo White Ravens con i libri “Il pinguino senza frac” di Corsiero Editore e il già nominato albo “L’alfabeto dei sentimenti”. Nel 2015 vince il Primo Premio “Gianni Rodari” e nel 2016 il premio d’illustrazione per la Letteratura Ragazzi di Cento (FE). Nel 2017 riceve il prestigioso Premio Andersen come miglior illustratore.
Image

LE MOSTRE

Per la mostra all’Antico Palazzo di Città, Sonia Maria Luce Possentini ha portato una selezione di tavole tratte da “La prima cosa fu l’odore del ferro”, albo scritto e illustrato da lei, ed edito da “Rrose Sélavy”. Esposta c’era anche una selezione di sketch e studi preparatori del libro e altre tavole inedite.

Noemi Vola, invece, ha selezionato delle tavole di tre suoi albi: “Da qui a molto lontano” e “Un libro di cavalli* (*rivoluzionari)”, editi da Corraini Edizioni, e “Fim? Isto não acaba assim”, edito da Planeta Tangerina.

I LABORATORI CREATIVI

I laboratori creativi ci piacciono tantissimo, per questo li organizziamo sia nelle scuole che durante i giorni del Festival. Ci rivolgiamo a tutti i bambini e ragazzi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. I laboratori creativi sono un modo per mettere in contatto i giovani lettori con illustratori, scrittori e fumettisti, avvicinandoli al mondo dell’albo illustrato e della letteratura per ragazzi, in modo creativo e coinvolgente. Durante questi incontri, infatti, tutti i partecipanti possono liberare la loro fantasia e dare sfogo alla loro creatività.

Ecco tutti gli ospiti che ci hanno raggiunto per l’edizione 2019: Chiara Armellini, Marco Boetti, David Conati, Cinzia Ghigliano, Letizia Iannaccone, Alice Keller, Isabella Labate, Anna Lavatelli, Susanna Mattiangeli, Lorenzo Mo’, Marco Paschetta, Pietro Scarnera, Marco Somà, Marco Tomatis, Veronica Truttero.

LA MOSTRA MERCATO

La Mostra Mercato è un’esposizione di illustrazioni e autoproduzioni di quaranta illustratori emergenti e professionisti, provenienti da tutta Italia.

CRC

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate alla pagina "Cookie Policy".
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.